In primo piano

News ed Eventi

Giornata Nazionale del Dialetto

Anche la Pro Loco di Valmontone aderisce all'iniziativa promossa dall'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia con la Giornata Nazionale del Dialetto. Migliaia di Pro Loco in tutta Italia, il 17 Gennaio (o nei giorni precedenti o successivi), celebrano infatti il dialetto con tantissime iniziative su tutto il territorio italiano. A Valmontone l’appuntamento, per tutti, è dalle ore 16 a Palazzo Doria con poesie, proverbi, detti, prose e ricette, rigorosamente in dialetto valmontonese.
“Salva il tuo dialetto”, prima che scompaia, è l’appello pressante che l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Legautonomie Lazio e Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino” hanno lanciato due anni fa, e continuano a fare oggi, rivolgendosi alla popolazione italiana, partendo dalle singole realtà locali, dai singoli cittadini, e suggerendo l’attuazione di azioni concrete.
E’, questo, anche il motivo per cui nasce la Giornata nazionale delle lingue locali d’Italia che, il 17 gennaio di ogni anno, in ogni comune dove si celebra porta a compiere azioni concrete quali: raccolta di libri in e sui dialetti, di testimonianze video ed audio, convegni, rappresentazioni teatrali, letture pubbliche di poesia, giochi di strada e via dicendo. Gli Enti promotori si sono impegnati a costruire una rete attraverso internet per costituire in ogni comune un granaio locale dei beni immateriali delle lingue locali (allestendo on line la raccolta partecipata di vocaboli, proverbi e modi di dire, toponimi, soprannomi, canti, filastrocche, racconti e lavori teatrali e testi poetici, supporti video ed audio) per dar vita, alla fine, ad un Catalogo Unico online che ordini tutti i libri, i documenti video e audio, presenti nei loro rispettivi centri di raccolta e nei siti in tutto il territorio nazionale, in modo da costituire un inventario nazionale che raccolga migliaia di pubblicazioni provenienti da tutta Italia.
All'iniziativa hanno aderito: Valerio Cannone, Luigino Fiacchi, Pia Fiacchi, Mario Cocchia, Alberico Piacentini, l'Associazione "Il Girasole", l'Associazione Alternativa, l'Istituto Comprensivo Cardinale Oreste Giorgi
. Moderatore dell'incontro il Dott. Mario Talone.Durante la manifestazione saranno lette poesie, prose, proverbi, spezzoni di commedia, il tutto rigorosamente in dialetto valmontonese.

Pagine